Miradas Compartidas 2019Anche per il 2019 il Fondo Malerba per la Fotografia ha programmato una mostra a L'Avana intitolata Miradas Compartidas. Quella di quest'anno, però, è un'occasione speciale, perché si svolgerà in concomitanza con i festeggiamenti per i 500 anni della fondazione della città. La mia foto in mostra è presa dal progetto The Beginning. per tutte le informazioni visita www.fondomalerba.org/miradas-compartidas-2019 sfoglia il catalogo
|
|
|
Art Full Frame exhibition
|
|
Back to the pastIl mio progetto "A mari usque ad mare" è stato selezionato insieme ad altri venti autori per far parte di uno speciale volume dedicato alla fotografia analogica dal Magazine Cities e prodotto da ISP, Italian Street Photography. La prima occasione di presentazione ufficiale del libro sarà a Corigliano Calabro Fotografia 2019, dal 3 al 7 luglio.
|
VISSI D'ARTE: L’OPERA LIRICA, GLI ARTISTI, LA SCUOLAIl Centro Internazionale Antinoo per l’Arte-Archivio Marguerite Yourcenar, in collaborazione con “L’Altrosguardo-Artisti Associati”, in occasione della proposta inviata all’UNESCO nel 2015, di riconoscere l’Opera Lirica Italiana come patrimonio immateriale dell’umanità, ha ideato, organizzato e dato corso sin dal 2015 al progetto triennale dal titolo “Vissi d’Arte...l’Opera Lirica, gli Artisti, la Scuola” inteso a valorizzare e potenziare la conoscenza dell’Opera Lirica Italiana. Seguirà brindisi Info: 3335025102 |
|
VISUALI ITALIANE: IL FONDO MALERBA A TOKYOAppuntamento internazionale organizzato dal Fondo Malerba per la Fotografia. La location sarà a Tokyo e precisamente nello spazio della galleria Roonee247 fine arts che dal 23 al 30 giugno ospiterà la mostra VISUALI ITALIANE curata da Mino Di Vita, direttore creativo del Fondo Malerba, nonché rinomato fotografo molto apprezzato in Giappone. |
|
ARTE LISBONA PREMIO VASCO DA GAMAIl progetto di Patrizia Dottori Mother&Land è stato selezionato da Artetra per la partecipazione alla collettiva di artisti che si svolgerà a Lisbona all'Atelier Natalia Gromicho dall'11 al 18 maggio 2019, in concomitanza con la fiera internazionale d’arte contemporanea Ar.co Lisboa. |
|
|
Sentidos revelados"Una volta uscita e andavo verso la luce, vedevo me stessa nelle dimensioni reali, sempre con il vestito d'argento, illuminata, con tanti riflessi punti di luce etc. e proiettata verso l'alto, verso una luce che comunque era lì e lontana." Inaugurazione della mostra fotografica con: 22 marzo 2019 INBOCCALUPO Espacio de Artes y EventosVirrey Arredondo Buenos Aires
|
|
MFR Mese della Fotografia"È con vero piacere che comunico la mia adesione al Mese della Fotografia, un evento che Roma aspetta da tempo e che spero diventi un appuntamento di lunga durata per tutti gli appassionati di quest'arte". La presenza delle foto di Patrizia per la città sarà articolata in diversi eventi e luoghi: Il progetto Mother&Land verrà ospitato da Beba do Samba in collaborazione con Locanda Atlantide per la curatela di Laura Turco Liveri. i12 fotografi romani Collettiva che racconta Roma da 12 punti di vista diversi nel quotidiano che si respira nel trascorrere del tempo, dall’arte alla politica, dallo sport al sociale, dalla cronaca alla documentazione. A cura di Andrea Mazzini. fotografiadiffusa un'esposizione di fotografie in spazi inusuali sparsi in sette diverse zone di Roma. Da un progetto di FAREFOTOGRAFIA. Scopri tutto su fotografiadiffusa Visita mesefotografiaroma.com
|
ARTE MADRID PREMIO VELÀZQUEZIl progetto di Patrizia Dottori Mother&Land è stato selezionato da Artetra per la partecipazione alla collettiva di artisti che si svolgerà a Madrid alla Galería Gaudí dal 27 febbraio al 3 marzo 2019, nel contesto di Arco Madrid, Fiera Internazionale di Arte Contemporanea. |
|
ATLANTE DELL'ARTE CONTEMPORANEALa più ricca banca dati (1950-2018) La presentazione ufficiale si svolgerà il 15 febbraio 2019 con i seguenti appuntamenti:
www.deagostini.com/it/prodotti/atlante-dellarte-contemporanea |
|
![]() |
MOTHER&LAND SELEZIONATO PER IL PRIX PICTETIl progetto di Patrizia Dottori Mother&Land è stato selezionato per la partecipazione all'ottavo ciclo del Prix Pictet "the global award in photography and sustainability" dedicato alla Speranza (Hope). La shortlist sarà annunciata ai "Les Rencontres d’Arles" a Luglio 2019 e il vincitore verrà proclamato al "Victoria and Albert Museum" a Londra a novembre 2019. |